Ipermetropia
L’ipermetropia è caratterizzata dalla visione sfocata degli oggetti vicini mentre si è in grado di vedere da lontano.
L’ipermetropia è un errore di rifrazione dell’occhio che colpisce uomini e donne, ma non è tanto comune quanto la miopia. È generalmente causato dal bulbo oculare troppo corto che fa focalizzare la luce in un punto oltre la retina causando, appunto la visione sfocata degli oggetti vicini.
Un’altra causa è rappresentata dal bulbo oculare troppo piatto che rifrange troppo poco la luce e fa focalizzare la luce sempre in un punto oltre la retina.
Spiegazione dell'ipermetropia: come la vista di una persona ipermetrope viene influenzata. |
Spiegazione dell'ipermetropia: all'interno delll'occhio. |
L’ipermetropia è generalmente presente sin dalla nascita, ma dato che i bambini hanno occhi molto flessibili, questi sono solitamente in grado di accomodare il cristallino per bilanciare il difetto.
Una volta che il difetto è stato diagnosticato sono essenziali visite regolari agli occhi. La prescrizione può cambiare nel tempo, con la conseguente necessità di cambiare le lenti per correggere correttamente il difetto.
L’ipermetropia è parzialmente ereditaria, ovvero è più probabile essere ipermetropi se uno dei due genitori lo è. Non c’è modo di prevenirla.
Gli occhiali e le lenti a contatto possono correggere facilmente l’ipermetropia. Inoltre la chirurgia è in grado di correggere il difetto tramite la chirugia LASIK ad esempio. Ad ogni modo gli interventi chirurgici per la sua correzione non sono raccomandati ai bambini, i quali dovrebbero attendere di avere completato lo sviluppo.
Consigliati per te